Come trattare l'osteocondrosi cervicale a casa?

Come curare l'osteocondrosi cervicale? Questa domanda è la prima che ci viene in mente quando improvvisamente abbiamo dolori al collo e successivamente iniziano i problemi nella zona del collo-cervico. Una decisione ragionevole è quella di recarsi dal medico, farsi visitare e seguire rigorosamente il trattamento prescritto. Ma la maggior parte delle persone non ha tempo per questo. Pertanto, prima il paziente va in farmacia e acquista tutti i tipi di gel e unguenti, quindi si rivolge ai metodi di trattamento tradizionali. E tutto per coccolarsi a casa, contrariamente al buon senso.

Cause e sintomi

dolore al collo dovuto all'osteocondrosi

Il dolore al collo è un segnale di problemi alla colonna vertebrale. Per capire come trattare da solo l'osteocondrosi cervicale, è necessario capire come inizia il processo patologico e quali sintomi lo indicano.

Il collo contiene le vertebre più piccole e fragili. Anche i dischi intervertebrali in questa parte della colonna vertebrale sono piccoli. Qualsiasi processo degenerativo in essi procede abbastanza rapidamente. Se nella parte bassa della schiena la distruzione del disco intervertebrale può durare diversi anni, nel collo diminuisce significativamente di dimensioni entro sei mesi. Di conseguenza, le radici nervose vengono pizzicate dalle vertebre, causando dolore, rigidità e diminuzione della flessibilità. Inoltre, la gamma di movimento del collo è limitata.

Cause di cambiamenti degenerativi nella colonna vertebrale:

  • Mancanza di attività sportiva quotidiana.
  • Cattiva alimentazione ed eccesso di peso.
  • Lesioni.
  • Attività fisica eccessiva.
  • Stress.
  • Ipotermia.
  • Malattie infettive.

Il dolore può essere causato da ernie intervertebrali. Nella colonna cervicale sono piuttosto rari, ma per evitare complicazioni dovute a azioni indipendenti dall'eruzione cutanea, visitare un medico e fare una risonanza magnetica. Se c'è un'ernia, non tutti i metodi tradizionali possono essere utilizzati per l'autotrattamento.

Sintomi caratteristici dell'osteocondrosi del rachide cervicale:

  • Mal di testa regolari.
  • Vertigini frequenti, perdita di orientamento nello spazio.
  • Deterioramento della vista e dell'udito.
  • Cambiamento di voce, russamento.
  • La sensazione che un nervo sia stato schiacciato (dolore su un lato, che si irradia alla scapola, alla mascella).

Anche il dolore direttamente nella zona del collo e delle spalle è un sintomo dell'osteocondrosi cervicale.

Trattamenti domiciliari

dolore al collo dovuto all'osteocondrosi

La medicina tradizionale nel caso dell’osteocondrosi del collo è in gran parte d’accordo con la medicina tradizionale. Raccomanda un'attività fisica obbligatoria, un leggero massaggio con antidolorifici fatti in casa o unguenti e frizioni acquistati in farmacia e l'assunzione di farmaci antinfiammatori che riducono il gonfiore nell'area del nervo schiacciato.

Cosa fare se soffri di dolore al collo e non c'è modo di consultare un medico nel prossimo futuro, i seguenti metodi casalinghi per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale aiuteranno ad alleviare la condizione:

  • Medicinali che alleviano il dolore e gli spasmi muscolari (compresse, gel e unguenti).
  • Caricabatterie.
  • Apiterapia.
  • Trattamento con argilla.
  • Fisioterapia.

Medicinali

La prima cosa da fare in caso di attacco acuto di osteocondrosi del rachide cervicale è alleviare rapidamente le condizioni del paziente eliminando la sindrome del dolore. Per fare questo, è possibile utilizzare farmaci classificati come farmaci antinfiammatori non steroidei (l'autosomministrazione è vietata in caso di emorragia gastrica e malattie gastrointestinali).

Uno dei farmaci del gruppo FANS deve essere nell'armadietto dei medicinali di casa. Inoltre, possono essere utilizzati rilassanti muscolari. Quando prendi farmaci, ricorda che dovrebbero essere prescritti solo da un medico! Qualsiasi farmaco ha un ampio elenco di controindicazioni ed effetti collaterali.

I farmaci antinfiammatori vengono utilizzati non solo per via orale (per via orale), ma anche esternamente sotto forma di gel e unguenti. Il trattamento dell'osteocondrosi cervicale a casa continua strofinando i prodotti prescritti da uno specialista nell'area dolorante.

Quando il dolore si è notevolmente attenuato, puoi iniziare l'esercizio fisico.

Caricabatterie

Prima di scegliere gli esercizi fisici, consultare uno specialista e sottoporsi a un esame. Con un'ernia intervertebrale del rachide cervicale, sono vietati tutti i movimenti improvvisi.

I seguenti 5 esercizi possono aiutare con dolore, radici nervose schiacciate e spasmi muscolari:

  • Esercizio 1.Relax. Stai dritto, abbassa le braccia lungo il corpo. Posiziona i piedi alla larghezza delle spalle e rilassati completamente. Respira in modo uniforme. Lentamente e con una piccola ampiezza, inizia a muovere la testa: destra e sinistra, avanti e indietro, muovendoti dolcemente fino a movimenti rotatori minimi. La durata delle lezioni è di diversi minuti.
  • Esercizio 2. Allungamento. Abbassa la testa in avanti, cercando di toccare la fossa giugulare con il mento. Allunga lentamente la corona della testa, sentendo le vertebre allungarsi e i nervi liberi. Riporta la testa in posizione verticale. Ripeti l'esercizio 5 volte.
  • Esercizio 3. Facciamo rotolare la palla. Inclina la testa all'indietro, come se posizionassi la parte posteriore della testa sulle scapole. Rilassati, respira in modo uniforme. Inizia a ruotare la testa da sinistra a destra e viceversa. Ripeti 5 volte. Durante l'esercizio è meglio aggrapparsi a qualcosa di stabile.
  • Esercizio 4. Raggiungiamo le spalle con le orecchie. Prendi la posizione di partenza del primo esercizio. Inclina la testa verso la spalla destra, allunga la parte superiore della testa, senti come si allungano i muscoli e le vertebre. Prova a toccare l'orecchio con la spalla. Ripeti dall'altra parte. Devi piegare la testa verso ciascuna spalla almeno 5 volte.
  • Esercizio 5. Automassaggio. Alza le mani e posiziona i palmi delle mani sulla parte posteriore del collo. Inizia a massaggiare leggermente. Aumentare gradualmente la pressione, lavorando con attenzione sulle vertebre. Non dovrebbe esserci alcun dolore. Può essere combinato con l'uso di unguento medicinale.

Apiterapia

miele per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale

I prodotti delle api e l'argilla blu hanno un buon effetto sull'osteocondrosi delle vertebre cervicali. I prodotti delle api includono le api stesse, che vengono posizionate su punti biologicamente attivi per alleviare il dolore e il gonfiore (punture di api), e i prodotti da loro prodotti:

  • pane d'api;
  • polline;
  • morte;
  • propoli;
  • gelatina di droni;
  • pappa reale;
  • Miele.

Per preparare impacchi e per la somministrazione orale vengono utilizzati alcol e soluzioni acquose di propoli e podmora, nonché miele. Polline, entrambi i tipi di latte e pane d'api vengono utilizzati internamente. Caratteristiche della ricezione dei prodotti delle api:

  1. Sono molto nutrienti, quindi non è necessario consumare polline, latte, pane d'api e miele in grandi quantità. È sufficiente 1 cucchiaino 2 volte al giorno.
  2. Prima di usare la medicina delle api, non dovresti mangiare o bere acqua per diverse ore. Il momento ottimale per assumerlo è la mattina a stomaco vuoto, subito dopo aver dormito e la sera, tre ore dopo una cena leggera, poco prima di andare a letto.
  3. Un cucchiaino di pane d'api, latte, polline o miele viene posto sotto la lingua. Conservare fino a completa dissoluzione, non masticare! In questo modo tutte le sostanze benefiche entrano immediatamente nel flusso sanguigno e iniziano ad agire. Puoi mangiare dopo mezz'ora o più tardi.

Tutti i prodotti delle api hanno spiccate proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antibatteriche. La loro assunzione ha un effetto immunomodulatore, mobilitando le difese dell'organismo.

Non usare l'apiterapia per curare l'osteocondrosi cervicale a casa se sei allergico al miele!

Trattamento con argilla

sfregamento con argilla come metodo per trattare l'osteocondrosi

L'argilla blu ha un effetto simile ai prodotti delle api. Allevia efficacemente l'infiammazione, aumenta l'afflusso di sangue ai tessuti nel sito dell'impacco e migliora il metabolismo. Pertanto, l'opzione di trattamento ottimale per l'osteocondrosi della colonna cervicale è considerata una combinazione di prodotti delle api e argilla blu.

Ricetta n. 1

Sfregamento – argilla blu e infuso alcolico di propoli. Istruzioni per preparare il prodotto passo dopo passo:

  • Preparare bicchieri, un cucchiaio di legno, argilla, propoli e acqua pulita. Versare 1 bicchiere di acqua purificata in un contenitore, aggiungere 3 cucchiaini di propoli, versare la polvere di argilla blu. L'ultimo ingrediente va preso in quantità tale da ottenere una soluzione non molto densa, ma neanche acquosa. Pertanto, l'argilla viene versata nel liquido in porzioni, mescolando accuratamente ogni volta.
  • Quando lo sfregamento è pronto, chiedi alla tua famiglia di aiutarti. Sdraiati a faccia in giù su una superficie piana e dura. L'assistente dovrebbe prendere il panno per lo sfregamento tra le mani e massaggiare leggermente il collo e il cingolo scapolare. La procedura dura 5-7 minuti. Dopodiché, devi sdraiarti per altri 10 minuti. Dopodiché, fai una doccia calda.

Il corso del trattamento dura una settimana, quindi una pausa e ripetizione per lo stesso periodo di tempo. Periodi di sfregamento possono essere alternati a periodi di riposo durante tutto l'anno.

Ricetta n. 2

Impacco con argilla blu e infuso di acqua di propoli. Gli ingredienti sono gli stessi, tranne la propoli. Qui avrai bisogno della sua infusione d'acqua. Puoi prepararlo tu stesso:

  • Congelare la propoli nel congelatore.
  • Macinarlo in polvere.
  • Prendi 100 grammi di acqua e 20 grammi di propoli.
  • Mescolare gli ingredienti in una ciotola di vetro o porcellana e metterli a bagnomaria.
  • Cuocere a fuoco lento per circa un'ora. A questo punto, il colore della soluzione diventerà marrone scuro e l'odore si intensificherà.
  • Raffreddare la miscela e filtrare attraverso diversi strati di garza. Per uso esterno, puoi omettere questo elemento.

Mescola l'argilla con la soluzione di propoli preparata. La consistenza della composizione dovrebbe essere piuttosto densa, ma allo stesso tempo ben distribuita sulla tela. Posiziona l'impacco sulla parte posteriore del collo e fissalo. Prendi una posizione comoda (seduto o sdraiato) e rilassati. Dopo un'ora rimuovere l'impacco e asciugare il collo con un panno pulito. Prendi un cucchiaio di propoli internamente (a stomaco vuoto e non mangiare nulla per mezz'ora).

Il corso del trattamento dura 3 settimane, quindi una pausa per una settimana e ripetizione.

Fisioterapia domiciliare

I dispositivi fisioterapici domestici saranno una buona aggiunta al trattamento con argilla e prodotti delle api e miglioreranno l'effetto di gel e unguenti antinfiammatori. Uno di questi è un must nell'armadietto dei medicinali di casa.

L'applicazione classica di qualsiasi dispositivo terapeutico è la zona del dolore. In un dispositivo, i vibrafoni sono fissati con nastro adesivo sui lati del manico. La modalità è selezionata in conformità con le istruzioni. Un altro dispositivo viene posizionato sulla parte posteriore del collo e tenuto premuto per 30-40 minuti. Un ulteriore effetto è termico, che si avverte circa 20 minuti dopo l'inizio della procedura.

Nonostante lo scopo domestico dei dispositivi medici, non intraprendere attività amatoriali! Ognuno di essi ha un elenco specifico di controindicazioni e regimi di trattamento precisi in base ai sintomi.

I metodi fisioterapeutici non dovrebbero assolutamente essere usati durante una riacutizzazione; il medico fornirà informazioni più dettagliate.

Ora hai un'idea di come curare l'osteocondrosi del collo a casa. Ma per non soffrire e provare dolore, adotta misure preventive per la salute della colonna vertebrale. Quindi non dovrai acquistare dispositivi costosi e perdere tempo prezioso con il trattamento. Ricorda, la salute della colonna vertebrale determina la condizione degli organi interni e del corpo nel suo insieme.